Sperimentazione molecola antisenso – DM1
Per quanto riguarda la ricerca sugli antisenso è attualmente in corso uno studio clinico di fase 1/2A sponsorizzato dalla ditta farmaceutica Isis.
Lo studio clinico prevede la valutazione della sicurezza e della tollerabilità di una molecola antisenso (ISIS-DMPKR) in grado di indurre l’eliminazione del trascritto del gene DMPK contenente la ripetizione espansa CTG, causa genetica della Distrofia Miotonica di tipo 1 (DM1).
Lo studio per ora è stato avviato solo in alcuni centri di ricerca statunitensi, ha una durata di 24 mesi e prevede la somministrazione sottocutanea della molecola ISI-DMPKR per 6 settimane ad un ristretto e selezionato campione di pazienti con distrofia miotonica di tipo 1.
Maggiori informazioni sono disponibili su businesswire.com (in italiano) e clinicaltrials.gov (in inglese).
Network Romano: l’unione fa la forza
Potrebbe anche piacerti

Linee guida per l’identificazione di pazienti a rischio anestesiologico
10.06.2014
Campagna Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
21.03.2021